Nasce a Milano nel 1974 e compie i primi passi nel mondo delle Arti Marziali all’età di 6 anni con il Judo.

La passione per le arti marziali lo porta a studiare il Kung fu Tradizionale cinese, il Taijiquan ed il Qi Gong. Dall’età di 20 anni inizia ad andare regolarmente in Cina per ricercare studiare e approfondire la parte che più ha affascinato il suo percorso, lo sviluppo delle potenzialità umane.

E’ stato il primo allievo del M° Carlo Tonti nel 1995 e lo ha seguito per 28 anni, fino al giugno 2023 quando si distacca dal lignaggio e intraprende un percorso autonomo e indipendente.


Nel 2009 l’incontro con Gianluca Ballarin: con lui ha approfondito, tutt’ora ricerca e studia, la filosofia l’energetica e il pensiero classico cinese attraverso gli insegnamenti di una particolare e rara scuola di taijiquan stile yang che mira al conseguimento del più alto livello di perfezionamento del praticante attraverso il graduale lavoro del corpo in sintonia con la mente come Via che permette di sperimentare quel silenzio interiore necessario per ascoltare e seguire il ritmo del proprio essere più autentico in armonia con il tutto e condizione per conseguire la Vera realizzazione. 


Ha fondato la rivista New Martial Hero Magazine nel 2009 e per oltre 10 anni ha pubblicato interviste ai più importanti Maestri di kung fu tradizionale. Questo gli ha permesso, non solo di intervistarli, ma di confrontarsi e scambiare tecnicamente con molti di loro, ampliando le proprie competenze e conoscenze.
Negli anni ha studiato, confrontato e approfondito altri stili di kung fu tradizionale, come lo xinyiliuhequan, tanglangquan, wing chun, taijiquan (chen-yang-wu-sun).

Nel 2019 diventa ufficialmente maestro IV DUAN FIWUK (Federazione, Italia, Wushu e Kung Fu)

error: Content is protected !!